• Catalogo Prodotti Professionali Covema

    Catalogo Prodotti Covema

    Divisione Professionale / Agg.3.13

    Tutti i prodotti Covema dedicati al professionale, organizzati per tipologia con pratiche tabelle orientative per la scelta dei prodotti e per tipologia di supporto. Sfoglialo On-line.

 
Smontare Canerstri: Leolux

Smontare Canerstri: Leolux (2)

Lunedì, 15 Settembre 2008 11:41

Smontaggio Canestri Esterni

Scritto da

INSTALLAZIONE/RIMOZIONE CANESTRI

 

Canestri ESTERNI
Nei vari modelli di Tintometro vi sono diverse tipologie di configurazioni della tavola, prendendo come esempio la Fig.1 si può notare che vi sono dei canestri Esterni : che sono direttamente collegati alle pompe, quindi si rende necessario smontare sia la pompa che il canestro .

 

Fig.1

• 3 = canestro da 3 litri (Esterni)

• 5 = canestro da 5 litri (Interni)

• 10 = canestro da 10 litri (Interno)

Esempio di Configurazione :

 

Fig.2

Svitare i dadi autobloccanti del gruppo pompa-valvola (fig.2)

 

Fig.3

Afferrare il gruppo pompa-valvola con una mano e il canestro con l’altra e tirare verso l’esterno con cautela (fig. 3)

Fig.4

Sollevare il canestro fino allo sblocco del dispositivo di fissaggio (fig.4)

 

Fig.5

Sganciare il canestro tirandolo verso il lato esterno della tavola rotante (fig.5)

 

Procedura :


Montaggio :
Per reinstallare i canestri eseguire le medesime operazioni nella sequenza inversa, avendo cura di muovere l’albero agitatore dalla sommità, in modo da centrare la base dell’albero nel foro corrispondente sulla tavola rotante.


 

 

 

 

Mercoledì, 06 Agosto 2008 11:31

Smontaggio Canestri Interni

Scritto da
Interni : sono collegati alle pompe per mezzo di tubi in acciaio/teflon a seconda del modello,
e sono dotati di un piccolo rubinetto di intercettazione in acciaio/teflon (Fig.2) che permettono
di smontare la pompa senza la fuoriuscita di colorante e senza estrarre il canestro. Prima di rimuovere
un canestro interno è bene rimuovere il canestro esterno che si trova esattamente alla sua destra sulla
fila esterna dei canestri.

Esempio di configurazione :


  • 3 = canestro da 3 litri (Esterni)
  • 5 = canestro da 5 litri (Interni )
  • 10 = canestro da 10 litri (Interno)



Procedura :

Ruotare la valvola d’arresto

in senso anti-orario,

dalla posizione di apertura

alla posizione di chiusura.


Fig. 2

In tal modo sarà possibile

sbloccare il gruppo valvola - pompa

senza fuoriuscite di colorante.



Utilizzando una chiave fissa da 10
svitare i dadi autobloccanti
della pompa



Estrarre il gruppo pompa valvola


Rimuovere il coperchio del canestro e
posizionare sulla sommità del canestro
da rimuovere l’apposito attrezzo




Ruotare l’attrezzo in senso
antiorario fino a sbloccare il canestro
Questa operazione e possibile effettuarla anche con le mani

Fig 3

Fig 4

Sollevare il canestro fino a sbloccare
il dispositivo di chiusura
e a tal punto estrarlo (fig.3)
dalla tavola rotante (fig. 4).

Montaggio :
Per reinstallare i canestri eseguire le medesime operazioni nella sequenza inversa, avendo cura di muovere l’albero agitatore dalla sommità, in modo da centrare la base dell’albero nel foro corrispondente sulla tavola rotante.



Colorsuite la raccolta completa degli strumenti per la scelta del giusto Colore.

Una proposta innovativa che riorganizza tutti i colori Covema per interni, esterni, smalti & industria. Un nuovo modo di utilizzare, presentare e vivere il colore.

Un progetto coordinato di strumenti del colore facilmente fruibili da tutti gli operatori del settore. Una sinfonia di colori che ritrova il proprio ritmo e la propria essenza..

Tintometro Covema 2020

Tintometri Covema

Moderni sistemi tintometrici computerizzati, con bilancia elettronica e stampa etichette.

  

 

Canale Youtube

Con i nostri Video diventa più facile trasformare le idee e fantasie di colore in realtà.

Energie Rinnovabili

Energia da fonti rinnovabili

I prodotti Covema sono realizzati con energia prodotta autonomamente da fonti rinnovabili.

Federchimica Avisa

Covema è associata al gruppo Pitture e Vernici di Avisa Federchimica.

CLICCA QUI per vedere le novità sulla pubblicazione delle "LINEE GUIDA per APPLICATORI di VERNICI per EDILIZIA"

Orario Magazzino e Ufficio Vendite

Magazzino di Druento (TO)

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 17.00

 

Ufficio Vendite

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 18.00

 

Contatti