FUORISALONE 2010 - Evento "LIGHTMEUP"

Protagonisti dell'installazione 2010 sono gli oggetti di design  Twentyfirst dalla materialità leggera e dalle forme plastiche, ora  laccate, ora colorate o illuminate. Nell'atmosfera surreale creata da  Lightmeup, il design Twentyfirst perderà, dunque, il  proprio colore, ossia quella parte della nostra identità che a volte  dimentichiamo, perché siamo abituati a percepirla in modo passivo.  
 Perché, ce lo siamo mai chiesti?
 E se il colore si “spegnesse” come sarebbe il mondo? 
 Cosa significa rinunciare al rosso di una mela, al verde intenso di un  prato? 
 Emozioni, sensazioni, ricordi, sapori: ci appartengono in gran parte  grazie al colore. 
 Mangereste per esempio un gelato grigio? 
 La componente cromatica è una delle più importanti per la nostra sfera  percettiva, perché fa parte dell’identità di tutto ciò che ci circonda e  determina il nostro modo di rapportarci al mondo. Con LIGHTMEUP, lo  studio Colordesigners prova allora a “spegnere” il colore brillante  delle forme Twentyfirst, per lasciare che il visitatore lo riscopra.
 
Il colore senza luce non esiste: nasce dall’interazione tra la  luce e la materia, e dalla successiva interpretazione, da parte del  cervello, delle frequenze che lo raggiungono. LIGHTMEUP presenta un  ambiente illuminato con una lampada al sodio a bassa pressione, con  emissione monocromatica, che non permette al cervello di percepire i  colori che avrebbero gli oggetti. 
 Con una torcia a luce bianca si contamina ciò che viene illuminato con  tutte le lunghezze d’onda necessarie a far vedere il colore esatto degli  oggetti. La torcia diventa quindi uno strumento “magico”, in  grado di restituire all’ambiente la propria identità. 
 Il risultato, per il visitatore, è la riscoperta del valore  espressivo e comunicativo della componente cromatica.
 
Il colore non esiste, si progetta. Passa attraverso questa provocazione  la sfida di Colordesigners, il primo studio di progettazione del colore  nato in Italia (2005), con un obiettivo specifico: diffondere la  conoscenza dell’uso colore, attraverso un’attività mirata di  progettazione, consulenza, formazione.
 In ogni iter progettuale – nell’architettura e nel design – è presente  una fase, fondamentale, relativa alla scelta dei colori, affrontata però  spesso senza la dovuta consapevolezza. Lo studio Colordesigners  interviene in questa fase, analizzando e interpretando tutti i fattori  che regolano le interazioni tra il colore e l’uomo, guidando  architetti e designer nella scelta cromatica più appropriata.  L’obiettivo è definire soluzioni per l’architettura e il design in grado  di integrarsi al meglio nel contesto e interagire con l’uomo in modo  corretto. In ambito formativo, Colordesigners organizza specifici corsi  sul colore, definiti sulla base delle esigenze dei clienti. 
 
 
 - PAOLA MICHELA MINEO. TOUCH ART
 Le opere di Paola Michela Mineo, artista milanese, classe 1978, nascono  da una forte attrazione verso il figurativo e l’astratto. Il calco,  protagonista delle sue creazioni, è vissuto come impronta che prolunga  il concetto di vita. Soggetto e oggetto della rappresentazione si  fondono, restituendo un’immagine che nasce dalla loro separazione.
 
 Sponsor dell'iniziativa: Covema Vernici, azienda particolarmente   sensibile e attenta ad un approccio più innovativo al mondo del colore.
COVEMA VERNICI: “Da quarant’anni condividiamo un viaggio con i nostri clienti, verso la forma di espressione più immediata e sensibile dell’uomo: il colore. Attingiamo da quella tavolozza inesauribile che è la natura, per trovare ispirazione e miscelare le migliori materie prime in sapienti alchimie cromatiche. Ogni nuovo colore è un nuovo modo di sentire, è un nuovo stile di vita”.
Sponsor tecnico: CEBOS, www.ceboscolor.it 
Decorare significa per Cebos Color, un'opportunità per ridefinire gli spazi, inventare nuove armonie, esaltare forme e colori.
Evoluzione continua, rispetto della tradizione e del patrimonio culturale acquisito rendono Cebos Color un punto di riferimento per chi cerca soluzioni innovative, che riescono a coniugare creatività e praticità.
Estetica portata ai più elevati standard prestazionali: questa è Cebos Color.














  

