Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 50

Sulla superficie delle finiture esterne dei rivestimenti a cappotto si nota la presenza di muffe e alghe più frequentemente che sulle finiture di opere murarie non isolate. Qual è il motivo? Il difetto può essere evitato?
CAUSA:
l'isolamento termico degli edifici, mediante il rivestimento a cappotto, consiste nel fissare sulla superficie esterna delle murature lastre di materiale isolante di spessore più o meno alto in funzione dell’esposizione e della zona nella quale si trova l’edificio. Successivamente, la lastra viene protetta dalle intemperie con una finitura, solitamente un rivestimento plastico a spessore, che ha anche uno scopo decorativo.
"Cambio Casa" con i colori Covema
Mercoledì 20 Giugno, ore 23,15 su La5, canale 30 del digitale terrestre, i prodotti e i colori Covema sono protagonisti.
Nella nuova puntata di "Cambio Casa, Cambio Vita!!", l'Interior Designer Andrea Castrignano, in trasferta a Roma con l'episodio "Uno scapolo da invidiare!". ha scelto gli smalti all'acqua professionali acriluretanici AKU per questo e per i prossimi suoi lavori, confermando una particolare attenzione alla cura del colore nei suoi progetti e la scelta consapevole di prodotti di elevata qualità.
50 Anni di Colore

La nostra azienda ha da poco festeggiato i suoi "primi" 50 anni e per l'occasione ha voluto realizzare un filmato istituzionale per far vedere la propria realtà produttiva a tutti coloro che non hanno mai potuto visitarla dal vivo.

Dopo tanti anni di investimenti in strutture e in impianti non nascondiamo di essere orgogliosi di poter mostrare a tutti cosa siamo riusciti a fare insieme ai nostri collaboratori, fornitori e clienti.

Affinchè questi 50 anni di storia rappresentino un nuovo stimolo per ulteriori future espansioni. Esplorate la sezione Video del nostro sito e guardate i tre montaggi da 1, 3 e 5 minuti.

Buon Compleanno Covema.

Nell'ambito della proposta COVEMA-COLORSUITE, uno degli elementi più innovativi del progetto    è relativo alla pubblicazione nel tempo di diverse cartelle tematiche che, attingendo alla struttura portante della gamma cromatica di COLORSUITE, si inseriscono come un approfondimento di alcuni argomenti specifici del colore e del suo utilizzo pratico.
La prima raccolta tematica è ora disponibile. "I CLASSICI" è una collezione che prende avvio dall’osservazione dell’architettura storica così diffusa sul nostro territorio, dove alcuni elementi del costruire si coniugano con le componenti strutturali, funzionali ed estetiche. Dove il colore collabora a restituire una perfetta armonia finale e le proposte cromatiche presentate possono essere utilizzate dai professionisti del settore per trarre spunti e fare proposte interessanti e uniche.
A qualche mese dal lancio del nuovo Decorivestimento Silossanico a Pennello s.961, finitura decorativa per interno-esterno a granulometria medio-fine, è stato realizzato un video che presenta le modalità applicative di questo innovativo prodotto.
E' ora possibile vedere dal vivo le sequenze applicative con le quali questo prodotto permette di ottenere, con una semplice applicazione a pennello, un originale e gradevolissimo effetto estetico. Giocando sull'accumulo delle cariche più grossolane, alternate a zone più lisce e sfumate, si ricreano sulle superfici delicati chiaroscuri e leggeri rilievi sabbiosi che ricalcano le profondità di tinta, le semitrasparenze, le opacità e i movimenti cromatici e materici tipici dei sistemi più tradizionali. Guarda il video.

Colorsuite la raccolta completa degli strumenti per la scelta del giusto Colore.

Una proposta innovativa che riorganizza tutti i colori Covema per interni, esterni, smalti & industria. Un nuovo modo di utilizzare, presentare e vivere il colore.

Un progetto coordinato di strumenti del colore facilmente fruibili da tutti gli operatori del settore. Una sinfonia di colori che ritrova il proprio ritmo e la propria essenza..

Tintometro Covema 2020

Tintometri Covema

Moderni sistemi tintometrici computerizzati, con bilancia elettronica e stampa etichette.

  

 

Canale Youtube

Con i nostri Video diventa più facile trasformare le idee e fantasie di colore in realtà.

Energie Rinnovabili

Energia da fonti rinnovabili

I prodotti Covema sono realizzati con energia prodotta autonomamente da fonti rinnovabili.

Federchimica Avisa

Covema è associata al gruppo Pitture e Vernici di Avisa Federchimica.

CLICCA QUI per vedere le novità sulla pubblicazione delle "LINEE GUIDA per APPLICATORI di VERNICI per EDILIZIA"

Orario Magazzino e Ufficio Vendite

Magazzino di Druento (TO)

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 17.00

 

Ufficio Vendite

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 18.00

 

Contatti