Nell'ambito del progetto ESTRO, è disponibile la nuova gamma di tingenti concentrati universali e all'acqua Covema. La proposta ESTRO - COLORDESIGN si articola in 24 tingenti ad alta concentrazione che soddisfano tutte le esigenze di "Colore Veloce e Creativo" per tutti coloro che la tinta la vogliono e la sanno creare da sè.
Il programma di vendita di COLORDESIGN è suddiviso in due gamme: COLOREPURO e COLOREMODA.
COLOREPURO sono 12 coloranti concentrati universali (acqua e solvente) che attingono alle basi fondanti della teoria del colore. Aggiunti singolarmente o miscelati fra di loro in proporzioni diverse, permettono di realizzare praticamente tutte le tinte dello “Spazio del Colore”.
COLOREMODA sono invece 12 coloranti concentrati all'acqua che esplorano i colori di tendenza 2014-2015. Aggiunti alle normali pitture murali permettono di realizzare ambientazioni e abbinamenti cromatici per locali di prestigio e di grande tendenza.
Tramite il confezionamento in blister e l'utilizzo di supporti espositivi di grande efficacia anche questo progetto sottolinea la nostra consolidata missione: IL COLORE, PRIMO PRODOTTO DA VENDERE.
Visitate il sito Estro per ulteriori informazioni e scaricate, nella sezione DOWNLOAD ->MATERIALI PdV il catologo di presentazione degli strumenti di merchandising della Linea.
Alla prima edizione della fiera "COLORE", presso il quartiere fieristico PIACENZA EXPO, la nostra azienda ha presentato in anteprima il suo nuovo progetto colore denominato COLORSUITE, una proposta innovativa che riorganizza tutti i colori Covema per interni, esterni, smalti & industria. Un nuovo modo di utilizzare, presentare e vivere il colore. Un progetto coordinato di strumenti del colore facilmente fruibili da tutti gli operatori del settore.
Una sinfonia di colori che ritrova il proprio ritmo e la propria essenza.
 

colorsuite

 
Perchè mai come oggi il colore è il primo prodotto da vendere...
COVEMA partner tecnico della 20° edizione del Milano Film Festival

"Il Milano Film Festival, arrivato alla sua XX edizione, si conferma come luogo di ricerca e piattaforma di promozione per giovani talenti internazionali: sono i film-maker, gli attori, i performer, gli scrittori e i musicisti che hanno partecipato al Festival dal 10 al 20 Settembre 2015.

Il Festival ha coinvolto in questa edizione circa 90.000 persone tra proiezioni ed eventi collaterali. Sono gli appassionati, (i nuovi e gli habitué), insieme con i curiosi, che frequentano le varie aree coinvolte, muovendosi tra teatri, cinema, piazze, parchi, fino ad una cascina.

In questo modo gli spazi pubblici si animano, giorno e notte, diventano vissuti e ospitali, aperti e condivisi. Anche per questo, Milano Film Festival rappresenta un modello organizzativo di successo, unico per l’atmosfera che si crea, per la capactà di comunicare a un pubblico ampio a diversificato."

Da un punto dell'allestimento, molto è stato giocato sul legno: strutture, sedute, banchi, ecc...

Covema ha voluto presidiare queste scelte mettendo a disposizione i prodotti della Nuova Linea Legno (http://legno.covemavernici.com/index.php) che hanno colorato e protetto tutti i supporti in legno utilizzati.

Grande copertura media on line e off line, da SKY Arte a Radio Due alla Repubblica, l'evento è stato seguito in maniera globale; felici di essere stati ancora una volta in prima linea anche nella promozione culturale e sociale del nostro paese.

Covema Sicilia in Forma

Covema è una storica azienda produttrice di pitture e vernici per l’edilizia con sede a Torino. La sfida lanciata agli allievi architetti del Laboratorio di disegno industriale del professor Dario Russo è ardua: tradurre, tramite il progetto, un sistema cromatico standard, ossia uno strumento operativo in grado di definire un certo numero di colori oggettivamente percepibili dall’occhio umano, in un oggetto usabile e fruibile dagli operatori di mercato, con caratteristiche specifiche per il settore di riferimento.

La sfida dunque è quella di rendere tridimensionale lo spettro cromatico, attraverso il sistema NCS (Natural Colour System), ideato e sviluppato da NCS Colour AB di Stoccolma: un sistema di ordinamento logico dei colori che si basa sul modo in cui questi sono percepiti. Esso si basa su più di 70 anni di ricerca sul colore, ed è oggi il sistema cromatico più diffuso e utilizzato da aziende e progettisti: un Universal Language of Colour che unisce i professionisti del colore di tutto il mondo. Si basa sui 6 colori fondamentali, non associabili a livello percettivo a alcun altro colore: rosso (R), giallo (Y), blu (B), verde (G), bianco (W) e nero (S). Questi sono disposti graficamente in uno spazio tridimensionale, lo spazio dei colori NCS, dov’è possibile rappresentare la relazione tra i colori in funzione della loro maggiore o minore somiglianza. Tale somiglianza, insieme alla saturazione e alla chiarezza, si traduce in un codice che identifica in modo preciso e innovativo ogni colore.

Gli allievi architetti sono entrati in questo meccanismo attraverso gli artefatti attualmente disponibili rendendosi conto di quanto questi siano di facile comprensione e gestione ma migliorabili per un utilizzo specifico. Si è chiesto loro di mperfezionare la situazione – attitudine naturale del designer – ovvero progettare uno strumento tecnico in grado di sintetizzare funzione, logica ed estetica: un oggetto dinamico, qualcosa con cui poter interagire e anche giocare, utilizzando il sistema NCS senza saperlo.

I colori di Andrea

Il colore grande protagonista del nuovo Fuorisalone 2016 di Andrea Castrignano, con l’evento Color Inside.

L’architetto, protagonista della fortunata trasmissione televisiva “Cambio Casa Cambio Vita” (la nuova stagione sarà in onda da Maggio su La5), sceglie il Colore come filo conduttore dei suoi progetti e sceglie COVEMA come azienda Partner in questo percorso.

Un ampio loft di 400 mq, in via Adige 11 a Milano, ospiterà ambientazioni differenti e soluzioni progettuali tutte accomunate dalla costante Colore. Un’esperienza sinestetica che coinvolgerà tutti i sensi in un mix di design, fragranze, suoni e materiali, dove il colore, nella sua immensa forza espressiva, sarà il filo conduttore di un percorso coinvolgente in ogni suo aspetto.

Prodotti dalle elevatissime performance quelli proposti da COVEMA per questo progetto che hanno dato la possibilità allo studio Castrignano di esprimere liberamente la propria capacità creativa e progettuale.

Colorsuite la raccolta completa degli strumenti per la scelta del giusto Colore.

Una proposta innovativa che riorganizza tutti i colori Covema per interni, esterni, smalti & industria. Un nuovo modo di utilizzare, presentare e vivere il colore.

Un progetto coordinato di strumenti del colore facilmente fruibili da tutti gli operatori del settore. Una sinfonia di colori che ritrova il proprio ritmo e la propria essenza..

Tintometro Covema 2020

Tintometri Covema

Moderni sistemi tintometrici computerizzati, con bilancia elettronica e stampa etichette.

  

 

Canale Youtube

Con i nostri Video diventa più facile trasformare le idee e fantasie di colore in realtà.

Energie Rinnovabili

Energia da fonti rinnovabili

I prodotti Covema sono realizzati con energia prodotta autonomamente da fonti rinnovabili.

Federchimica Avisa

Covema è associata al gruppo Pitture e Vernici di Avisa Federchimica.

CLICCA QUI per vedere le novità sulla pubblicazione delle "LINEE GUIDA per APPLICATORI di VERNICI per EDILIZIA"

Orario Magazzino e Ufficio Vendite

Magazzino di Druento (TO)

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 17.00

 

Ufficio Vendite

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 18.00

 

Contatti