Il color terracotta nasce da una garbata combinazione di caldo arancione, rosa antico e marrone chiaro. Distante anni luce dal color salmone, pungente e poco adatto per la casa, è una tonalità carezzevole, calda e delicata insieme. Da qualche tempo, e con un’interessante veste per nulla leziosa, lo troviamo declinato in soluzioni domestiche raffinate oltre che base cromatica di interessanti tendenze d’arredo (come, per esempio lo stile boho chic). Pastosa e densa questa rosata sfumatura di arancione, che vagamente ricorda il cotto délabré di mattoni e rivestimenti e le facciate baciate dal sole delle case messicane, si combina molto bene con componenti e superfici materiche come certe resine, il legno non trattato o il cemento faccia vista. Con superfici di questo genere offre spunti stilistici di qualità da valutare sia per ambienti arredati con uno stile moderno e/o contemporaneo sia per spazi dal sapore più classico e tradizionale.

Se i trend casa per la primavera 2018 segnano un ritorno verso le tinte decise, mettendo un po’ da parte (almeno per il momento) le inflazionate tinte pastello, le sfumature neutre e morbide rimangono comunque un must che non conosce crisi. Bianco burro, beige, avorio, grigio chiaro, cipria sono tonalità dense e terrose, dall’appeal estremamente naturale, colori poco saturi che ben sposano stili e materiali diversi, da quelli più innovativi, come il cemento e le resine, ai più tradizionali come il legno e le pietre tutte. Una gamma cromatica importante che trasversalmente si inserisce bene in buona parte degli ambienti della casa aprendo a composizioni misurate ed estremamente raffinate, soprattutto, in quelli che sono gli spazi preposti al riposo, come la camera da letto. Perfetti se composti fra loro – avendo cura di calibrare bene tonalità chiare, materiali e arredi, così da evitare l’effetto “monotonia” –  ben si combinano ai colori forti e decisi, con cui regalano soluzioni d’arredo eleganti e scenografiche, decisamente senza tempo, se ben studiate.

La ricchissima settimana del design milanese, da poco conclusasi, lascia una scia di trend legati al mondo dell’arredo che, sicuramente ci accompagneranno per i prossimi mesi, ma non solo. Fra gli innumerevoli eventi Fuori Salone (davvero tantissimi quest’anno) e l’immancabile appuntamento della fiera di Rho abbiamo selezionato 6 tendenze che, a nostro avviso, ben riassumono l’evoluzione di un mondo, quello dell’arredo casa, in grande fermento. Fra nuovi colori, interessanti ritorni, rivisitazioni di materiali tradizionali e situazioni domestiche sempre più interattive ecco cosa dobbiamo aspettarci per la casa del futuro (prossimo).

Arredare con l’arancione non è mai stato così cool. Sdoganato dal mondo della moda, che di anno in anno lo ripropone in collezioni sempre più interessanti, il colore dell’estate per eccellenza è entrato (finalmente) anche nel mondo dell’arredo con contemporanea eleganza. Cromia che in se ben compone la grande adrenalina derivante dal rosso e le calde vibrazioni del giallo, rapisce al primo sguardo e rimanda alla bella stagione e alle calde terre sudamericane. Abbandonate le combinazioni del passato, che vedevano l’arancione troppo spesso “combinato” in polverose situazioni stilistiche country e/o abbinato esclusivamente a pavimenti in cotto, all’interno di improponibili cucine di legno scuro, la nuova vita di questa energetica tonalità passa oggi per sfumature intense e per accostamenti arditi, ma sempre calibrati e ben dosati. Combinazioni più che interessanti che ben abbinano e articolano un colore così forte, studiate per rallegrare gli ambienti senza mai appesantirli.

Da sempre abitato dal bianco, l’universo bagno, negli ultimi, ha subito un’inversione di rotta aprendosi con libertà al colore. Sfumature più o meno decise, utilizzate non soltanto per pareti, pavimenti e rivestimenti, ma sempre più spesso impiegate anche per sanitari, lavabi e complementi d’arredo. Una sferzata di energia frutto anche della grande cura che, negli ultimi anni, si rivolge a questo ambiente della casa, uno spazio molto amato e non considerato più soltanto un ambiente di servizio.

Colorsuite la raccolta completa degli strumenti per la scelta del giusto Colore.

Una proposta innovativa che riorganizza tutti i colori Covema per interni, esterni, smalti & industria. Un nuovo modo di utilizzare, presentare e vivere il colore.

Un progetto coordinato di strumenti del colore facilmente fruibili da tutti gli operatori del settore. Una sinfonia di colori che ritrova il proprio ritmo e la propria essenza..

Tintometro Covema 2020

Tintometri Covema

Moderni sistemi tintometrici computerizzati, con bilancia elettronica e stampa etichette.

  

 

Canale Youtube

Con i nostri Video diventa più facile trasformare le idee e fantasie di colore in realtà.

Energie Rinnovabili

Energia da fonti rinnovabili

I prodotti Covema sono realizzati con energia prodotta autonomamente da fonti rinnovabili.

Federchimica Avisa

Covema è associata al gruppo Pitture e Vernici di Avisa Federchimica.

CLICCA QUI per vedere le novità sulla pubblicazione delle "LINEE GUIDA per APPLICATORI di VERNICI per EDILIZIA"

Orario Magazzino e Ufficio Vendite

Magazzino di Druento (TO)

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 17.00

 

Ufficio Vendite

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 18.00

 

Contatti