Tonalità moda fra le più amate e utilizzate, il bordeaux, anche nell’universo dei colori d’arredo vive una ritrovata giovinezza. Tinta legata all’opulenza e alla decorazione per antonomasia è oggi con facilità impiegata per creare o rinnovare ambienti della casa, ma in chiave più leggera e meno ridondante rispetto al passato. Punta di rosso dalle sfumature mutevoli il bordeaux è raffinato, ma anche caldo e luminoso, per queste ragioni si apre a combinazioni e interpretazioni anche molto diverse fra loro che spaziano dagli stili più ricchi e tradizionali a quelli più essenziali e contemporanei. Ottimo per comporre moderni giochi di tono su tono, da creare mettendo insieme elementi d’arredo e superfici, può essere la risposta inattesa per risolvere un ambiente, soprattutto se lo si utilizza come tonalità guida. Ma è a parete che “da il massimo” sia se lo si impiega per realizzare boiserie alla francese, sia che lo si impiega come colore pieno per una o più pareti, in entrambi i casi conferirà all’insieme carattere e una ritrovata originalità.

Difficile da abbinare?

A dispetto di quanto si possa pensare il bordeaux è un colore importante, ma non particolarmente vincolante, inquinato caldo, compatto e deciso. Per questa ragione apre a un ventaglio di combinazioni stilistiche e cromatiche davvero ampio. Come colori sposa bene le neutre tonalità del grigio e del beige, ma si spinge anche verso più arditi abbinamenti da realizzare con i verdi e con i blu con cui regala sperimentazioni visive importanti e di grande pregio. Sensibile alla luce tiene bene sia le versatili finiture opache, sia quelle lucide, ottime per creare composizioni raffinate e decisamente d’impatto, caratteristica questa non frequentissima nelle tinte d’arredo e per questo da non sottovalutare. Per ciò che concerne gli stili, infine, dall’industrial al vintage, passando per un caldo minimalismo il bordeaux regala interessanti soluzioni, ma si combina molto bene con tutti i generi di arredamento in cui troviamo oggetti e arredi di legno che in questo colore trovano il perfetto contraltare.

Letto 8057 volte

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Colorsuite la raccolta completa degli strumenti per la scelta del giusto Colore.

Una proposta innovativa che riorganizza tutti i colori Covema per interni, esterni, smalti & industria. Un nuovo modo di utilizzare, presentare e vivere il colore.

Un progetto coordinato di strumenti del colore facilmente fruibili da tutti gli operatori del settore. Una sinfonia di colori che ritrova il proprio ritmo e la propria essenza..

Tintometro Covema 2020

Tintometri Covema

Moderni sistemi tintometrici computerizzati, con bilancia elettronica e stampa etichette.

  

 

Canale Youtube

Con i nostri Video diventa più facile trasformare le idee e fantasie di colore in realtà.

Energie Rinnovabili

Energia da fonti rinnovabili

I prodotti Covema sono realizzati con energia prodotta autonomamente da fonti rinnovabili.

Federchimica Avisa

Covema è associata al gruppo Pitture e Vernici di Avisa Federchimica.

CLICCA QUI per vedere le novità sulla pubblicazione delle "LINEE GUIDA per APPLICATORI di VERNICI per EDILIZIA"

Orario Magazzino e Ufficio Vendite

Magazzino di Druento (TO)

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 17.00

 

Ufficio Vendite

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 18.00

 

Contatti