Dall’aspetto ultra essenziale o dalle caratteristiche decisamente artistiche la resina, utilizzata come superficie a pavimento, è sempre meno una novità e sempre più una valida alternativa ai tradizionali pavimenti in: gres, monocottura, ceramica, cemento o legno. Ottima per realizzare superfici omogenee, anche di dimensioni importanti, si articola con successo fra stili e ambienti di ogni tipo: dai soggiorni alle camere da letto, dai bagni alle cucine e trova sempre più spesso spazio anche all’esterno in patii, terrazze e verande. Matericamente (e visivamente) molto accattivanti, le superfici in resina sono la scelta ideale se si desidera creare pavimenti continui (è completamente priva di giunti e fughe), ma non essendo una componente prefinita richiede grande cura nella posa e professionisti qualificati ed esperti che la sappiano stendere nel modo corretto.

Perchè sceglierla

A dei costi di messa in opera non proprio bassissimi, la resina contrappone però la possibilità di poter essere applicata anche su pavimenti preesistenti (a eccezione del legno), questo consente in fase di realizzazione, ma soprattutto di ristrutturazione di eliminare gli onerosi costi di demolizione. Che sia spatolato, verniciato, colorato, lucido o opaco un pavimento in resina potrà essere personalizzato in mille modi sulla base delle diverse preferenze e delle caratteristiche dello spazio, la grande versatilità del materiale permette, inoltre, giochi materici e cromatici davvero interessanti che spesso possono coinvolgere altri materiali per creare particolari giochi decorativi. Resistente, ma anche di facile manutenzione, nel tempo la resina potrà essere rinnovata con dei costi davvero limitati (basterà carteggiarla e stenderla nuovamente), un punto di forza per questo materiale che tutte le volte aprirà a nuove e infinite possibilità di cambiamento.

Letto 8469 volte

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Colorsuite la raccolta completa degli strumenti per la scelta del giusto Colore.

Una proposta innovativa che riorganizza tutti i colori Covema per interni, esterni, smalti & industria. Un nuovo modo di utilizzare, presentare e vivere il colore.

Un progetto coordinato di strumenti del colore facilmente fruibili da tutti gli operatori del settore. Una sinfonia di colori che ritrova il proprio ritmo e la propria essenza..

Tintometro Covema 2020

Tintometri Covema

Moderni sistemi tintometrici computerizzati, con bilancia elettronica e stampa etichette.

  

 

Canale Youtube

Con i nostri Video diventa più facile trasformare le idee e fantasie di colore in realtà.

Energie Rinnovabili

Energia da fonti rinnovabili

I prodotti Covema sono realizzati con energia prodotta autonomamente da fonti rinnovabili.

Federchimica Avisa

Covema è associata al gruppo Pitture e Vernici di Avisa Federchimica.

CLICCA QUI per vedere le novità sulla pubblicazione delle "LINEE GUIDA per APPLICATORI di VERNICI per EDILIZIA"

Orario Magazzino e Ufficio Vendite

Magazzino di Druento (TO)

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 17.00

 

Ufficio Vendite

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 18.00

 

Contatti