Il bianco alle pareti è un must che non conosce crisi. Tacciato delle volte di essere un colore “troppo banale” può invece essere un’ottima base cromatica per realizzare ambienti interessanti e di qualità, caratterizzare da degli stili precisi che, proprio dal bianco, traggono la loro forza. Raffinato ed equilibrato si può inoltre rivelare un ottimo alleato per dipingere le pareti nel caso in cui si desideri dare risalto a pavimenti scuri o a delle texture complesse, come per esempio il seminato alla veneziana, conosciuto anche come terrazzo alla veneziana e la graniglia, patter storici delle case italiane, tornati molto in auge, ma anche le cementine, o i parquet siano essi chiari o scuri. Il bianco, che sia nelle sfumature più fredde del bianco puro o nelle più calde declinazioni del bianco burro, sarà sempre una valida alternativa per rinnovare un ambiente velocemente e con costi decisamente contenuti.

Lo stile giusto per un ambiente con le pareti total White

Sono diversi gli stili che nel bianco, e dal bianco, traggono la loro forza. Stili d’arredo “famosi” come lo shabby chic, da sempre declinato nelle diverse sfumature di bianco, utilizzate per mobili decapati e tessuti, il minimal o l’intramontabile stile scandinavo. Quest’ultimo è forse lo stile che, più di altri, rappresenta il bianco nella sua qualità estetica, utilizzato alle pareti dona luce e amplifica la luminosità all’interno degli ambienti e ben compone e contrasta l’immancabile legno e i materiali naturali di arredi e finiture, regalando soluzioni d’arredo accoglienti e bilanciate caratterizzate da un’armonia stilistica unica e speciale. A questi stili che potremmo definire “classici” fanno eco alcuni nuovi trend estremamente versatili, ma anche questi spesso costruiti proprio sull’articolazione bilanciata del bianco alle pareti,  il bohemian chic e il new dèco sono due fra questi. Entrambi ricchi di colori e di dettagli trovano nel bianco combinazioni d’arredo interessanti, scelto come colore a parete, diventa infatti la perfetta tela su cui far muovere e giocare materiali, arredi, tessuti e complementi di vario genere.

Che lo si scelga denso e compatto, come il bianco latte, o freddo e brillante, come il bianco gesso, le sfumature di bianco alle pareti   invitano alla tranquillità e aprono sempre all’armonia e alla luce. Estremamente personalizzabile, questo colore permette giochi materici e stilistici dalla grande qualità estetica ed è il giusto compromesso per chi è alla ricerca di una tinta neutra, ma non scontata, che arredi con garbata eleganza e senza impegnare troppo. 

Letto 6290 volte

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Colorsuite la raccolta completa degli strumenti per la scelta del giusto Colore.

Una proposta innovativa che riorganizza tutti i colori Covema per interni, esterni, smalti & industria. Un nuovo modo di utilizzare, presentare e vivere il colore.

Un progetto coordinato di strumenti del colore facilmente fruibili da tutti gli operatori del settore. Una sinfonia di colori che ritrova il proprio ritmo e la propria essenza..

Tintometro Covema 2020

Tintometri Covema

Moderni sistemi tintometrici computerizzati, con bilancia elettronica e stampa etichette.

  

 

Canale Youtube

Con i nostri Video diventa più facile trasformare le idee e fantasie di colore in realtà.

Energie Rinnovabili

Energia da fonti rinnovabili

I prodotti Covema sono realizzati con energia prodotta autonomamente da fonti rinnovabili.

Federchimica Avisa

Covema è associata al gruppo Pitture e Vernici di Avisa Federchimica.

CLICCA QUI per vedere le novità sulla pubblicazione delle "LINEE GUIDA per APPLICATORI di VERNICI per EDILIZIA"

Orario Magazzino e Ufficio Vendite

Magazzino di Druento (TO)

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 17.00

 

Ufficio Vendite

da lunedì a venerdì

mattina 08.00 - 12.00
pomeriggio 13.00 - 18.00

 

Contatti